Planet Farms, fondata nel 2018 a Milano, è un’azienda leader nel settore del vertical farming. Attualmente è presente nelle principali catene di distribuzione con la propria linea di insalate e pesto. L’azienda è in forte espansione sia in Italia che all’estero, e oggi i Planet Farmers lavorano presso lo stabilimento produttivo – il nuovissimo impianto di Cirimido (Como, Italia) – presso il Centro R&S alla periferia di Milano, oltre che negli uffici in Italia (Milano), Portogallo (Coimbra), Regno Unito (Londra) e Paesi Bassi (Eindhoven).
Titolo posizione: Technical Project Engineer
Dipartimento: Tech
Sedi: Cirimido (CO) / Milano
Descrizione del Ruolo
La figura di Technical Project Engineer si colloca all'intersezione tra progettazione tecnica e gestione operativa dei progetti. Supporta la pianificazione, il coordinamento e l’esecuzione dei progetti tecnico-impiantistici legati alla vertical farm, contribuendo attivamente alla definizione, realizzazione e ottimizzazione dei sistemi interni. Collabora trasversalmente con team ingegneristici, agronomici e di operations, garantendo la coerenza tra visione progettuale e implementazione operativa.
Il candidato ideale possiede competenze tecniche solide (impiantistica, layout, automazione) abbinate a capacità organizzative e di gestione progettuale, con uno spiccato orientamento alla sostenibilità e all’innovazione.
Responsabilità Chiave
Gestione Progettuale
- Pianificare e monitorare l’esecuzione dei progetti tecnici dal concept alla messa in opera.
- Coordinare il lavoro con fornitori, subappaltatori e team interni (design, R&D, operations).
- Redigere e aggiornare documentazione di progetto (cronoprogrammi, report di avanzamento, log rischi).
- Supportare nella definizione e nel controllo dei budget di progetto, identificando opportunità di saving.
Progettazione Tecnica
- Curare il layout tecnico degli impianti, integrandolo con i sistemi meccanici, elettrici e idraulici.
- Sviluppare disegni tecnici dettagliati e modelli 3D con software CAD e BIM (es. AutoCAD LT, SolidWorks).
- Analizzare e dimensionare gli impianti sulla base delle esigenze agronomiche e operative.
Ottimizzazione e Innovazione
- Monitorare il funzionamento dei sistemi e proporre miglioramenti su automazione, consumi e affidabilità.
- Restare aggiornato sulle tecnologie emergenti e promuoverne l’adozione nella progettazione.
- Partecipare attivamente a sopralluoghi e collaudi per validare le soluzioni proposte.
Requisiti
Formazione
- Laurea in Ingegneria (preferibilmente Meccanica, Industriale, Elettronica).
Esperienza
- Almeno 2-4 anni in ruoli tecnici o di gestione progetto in ambito industriale, agroalimentare, impiantistico o costruzione impianti.
- Preferibile esperienza diretta in contesti innovativi o sostenibili (es. agritech, smart building, clean tech).
Competenze Tecniche
- Ottima padronanza di software CAD (AutoCAD LT, SolidWorks), Office Suite e strumenti di project management (Asana, Trello, MS Project).
- Capacità di lettura e produzione di documentazione tecnica impiantistica.
- Familiarità con logiche di automazione, sensoristica rappresenta un plus.
Lingue
- Italiano (fluente)
- Inglese (buono – livello minimo B2)
Competenze Trasversali
- Spiccate capacità di comunicazione e teamwork multidisciplinare.
- Flessibilità operativa e disponibilità a trasferte su impianti.
- Capacità di gestione del tempo e di lavorare su progetti paralleli.
- Orientamento al risultato e attenzione alla sostenibilità.
Organigramma
CTO
Compensation e benefit
- Contratto con retribuzione competitiva in base all’esperienza.
- Benefit aziendali, supporto per i trasporti e percorsi di crescita professionale.
Per candidarsi
- CV aggiornato
- Documento o descrizione di esperienze in ambito produttivo o progetti rilevanti
Planet Farms si impegna a garantire pari opportunità di impiego a tutte le persone, indipendentemente da razza, genere, religione, orientamento sessuale, stato di gravidanza, nazionalità, età o disabilità. Valorizziamo le differenze individuali e promuoviamo un ambiente inclusivo in cui tutti possano esprimere al meglio il proprio potenziale. Il nostro impegno per la non discriminazione si applica a tutte le fasi del rapporto di lavoro, dalla selezione al training, dalla retribuzione alla promozione, fino all’eventuale cessazione del rapporto.